- label News

Siamo passati da una superficie coperta di 9mila metri quadrati agli attuali 18mila. Il terreno acquistato è adiacente alla nostra sede. Lo abbiamo unito con le superfici che possedevamo e abbiamo creato un grande sito industriale dotato dei migliori impianti e delle più avanzate tecnologie: nelle parole del fondatore Giovanni Coletti, la sintesi del progetto di espansione industriale che, nel luglio 2024, si è concretizzato nellinaugurazione, a Mollaro, di uno stabilimento totalmente rinnovato. Lacquisizione della struttura ha permesso di riorganizzare la produzione in maniera strategica, con lobiettivo di accogliere la domanda crescente del mercato globale e sostenere laumento dei volumi registrato in conseguenza.
Il cambiamento, dunque, si manifesta per rispondere a esigenze multiple che, se da un lato ricalcano il paradigma della crescita costante e continua che dal 1985 caratterizza la politica di gestione TAMA Aernova, dallaltro dimostrano lattitudine propositiva di unazienda in grado di anticipare i bisogni attuali e futuri dellindustria e della manifattura internazionali.
Parte consistente del budget destinato alloperazione è stata investita nellacquisto di macchinari allavanguardia e alla predisposizione di impianti per laspirazione e labbattimento di polveri derivanti dalle lavorazioni nei vari reparti. Sono state adottate alcune tipologie di filtri a cartucce orizzontali, a seconda del tipo di applicazione da trattare: i tre filtri Modul Air sono stati dimensionati per rispondere alle necessità dei reparti taglio laser, saldatura e verniciatura, mentre i filtri plug&play OPF-T e OPF-S sono stati applicati al taglio laser tubo e alla levigatura. Gli impianti sono dotati di sonde per il monitoraggio delle emissioni e per la regolazione degli stessi in base alle effettive necessità di utilizzo, migliorandone le prestazioni in termini di consumo e accertando che il funzionamento rispetti sempre i limiti di emissioni stabiliti dalle normative vigenti.
Unaltra parte del capitale stimato, è servita per limplementazione di un magazzino per lo stoccaggio di prodotti finiti e semilavorati, finalizzato ad ottimizzare le procedure di carico-scarico e a velocizzare il transito delle merci; mentre unaltra quota è destinata alla realizzazione di uffici e locali per gli incontri con la committenza, incluso uno showroom per poter mostrare e far toccare con mano i prodotti e il loro funzionamento, e spazi attrezzati dedicati allo studio e alla ricerca, per acquisire le conoscenze necessarie a interloquire con mercati inesplorati, industrie emergenti e settori strategici per leconomia a venire come quelli legati alla trasformazione delle biomasse, alla produzione di tecnologie per lenergia rinnovabile e allo smaltimento delle batterie al litio per accumulatori e veicoli elettrici.
Il piano di espansione produttiva di TAMA Aernova è strettamente legato alle ambizioni commerciali del brand, e le previsioni di crescita riguardano tanto la produzione e il fatturato quanto le risorse umane. Contestualmente al nuovo stabilimento, è stato annunciato un piano di assunzioni mirato a potenziare la forza lavoro con ingegneri e tecnici specializzati, e un gruppo di agenti che, supportati dallufficio marketing e dal back office commerciale, avranno il compito di individuare le migliori opportunità professionali e di business per consolidare la leadership acquisita e scrivere il futuro dellazienda.