- label News

Ariosto Borgato, TAMA AERNOVA Sales Manager
IL PROBLEMA
Nei processi di lavorazione meccanica con macchine utensili di componenti ricavati da materiali compositi, fibra di carbonio, leghe leggere, alluminio, magnesio, resine, legno, materiali termoplastici, vetroresina, kevlar, strutture sandwich, uno degli aspetti critici è la necessità di aspirare e filtrare le polveri che si generano durante la fresatura e la rifilatura degli stessi.
LA SOLUZIONE
Unefficiente sistema di aspirazione e filtrazione consente di mantenere pulita larea di lavoro sia in prossimità del mandrino con un sistema ad alta prevalenza collegato allunità di filtrazione esterna, sia nel volume della macchina con condotti dotati di bocchette di aspirazione posizionati sul bordo tavola collegati a un'altra unità filtrante.
IL RISCHIO
Le polveri dei materiali indicati presentano caratteristiche di esplosività e vengono classificate secondo le norme ATEX (Atmosfere Esplosive), pertanto qualsiasi parametro costruttivo dellimpianto e ogni suo componente sono strettamente correlati alla valutazione del rischio di esplosione effettuata dallutilizzatore (per approfondire largomento: ATEX).
I REQUISITI
A tal proposito, per soddisfare i requisiti previsti dalla norma UNI EN 1127-1 relativa alla prevenzione e protezione contro lesplosione, TAMA AERNOVA adotta le seguenti logiche di base:
- Progettazione resistente allesplosione
- Sfogo dellesplosione
- Soppressione dellesplosione
- Prevenzione della propagazione della fiamma e dellesplosione
e la scelta delle apparecchiature viene determinata in funzione della tipologia di polvere da trattare e relativo indice di pericolosità.
LE COMPETENZE
Pertanto, progettare un impianto di filtrazione significa tener conto di innumerevoli variabili che solo un team qualificato ed esperto è in grado di analizzare: raccolta dati, studi di fattibilità e scambi di informazioni sono le fasi preliminari per inquadrare le reali necessità del committente al fine di individuare le migliori soluzioni tecnico economiche mirate al conseguimento dei massimi risultati con la migliore economia di gestione.
IL SERVIZIO
Le molteplici esperienze acquisite nei 35 anni di attività relative alla bonifica di inquinanti presenti in aria provenienti da processi produttivi e la conoscenza delle tecnologie attuali e delle soluzioni innovative esistenti, ci consentono di proporci quale partner risolutivo nei più svariati settori, applicando soluzioni personalizzate o standardizzate.
Innovazioni tecnologiche, industrializzazione e customizzazione del prodotto, competenza nel proporre soluzioni, gestione della parte documentale, nonché soluzioni alle problematiche relative ai rischi di esplosività degli inquinanti (ATEX) sono i punti di forza della nostra azienda e continuano a restare uno degli obiettivi strategici dellazienda allo scopo di consolidare linterazione tra chi ha il problema e chi ad esso risponde. Crediamo nellinnovazione, perché un ambiente dinamico, competitivo ed in continua evoluzione richiede elevata capacità di rielaborare idee attraverso la creatività e la capacità di percepire i bisogni del cliente nellottica del miglioramento continuo.
Scopri tutti i filtri presenti nel catalogo Tama Aernova e trova la soluzione più adeguata alle tue necessità!