- label News

Marco Grassi, Vice Presidente TAMA AERNOVA SPA
Limpegno di Tama Aernova spa nella filtrazione delle polveri sottili provenienti dalla combustione delle biomasse procede con importanti investimenti, che hanno portato al raggiungimento di risultati di rilievo.
Si distinguono due modelli di filtro elettrostatico progettato per questo tipo di applicazioni:
- ESP 08, adatto ad installazioni allinterno dei locali caldaia con potenze termiche sino ad 1 MW, grazie alla compattezza e alle dimensioni ottimizzate.
- ESP 24, che può essere accoppiato a caldaie sino a 5 MW.
IL PROGETTO
Gli sforzi progettuali sono stati rivolti a:
- Raggiungere elevati rendimenti di filtrazione
- Modularità e versatilità nelle configurazioni:
a. cassetto raccolta polveri
b. tramoggia + bidone
c. tramoggia + coclea di trasporto - Flessibilità nel funzionamento con applicazione di elettronica e software nel controllo dellalta tensione
- Gestione e controllo del filtro da remoto
Dall ultima analisi effettuata sul modello OUTDOOR HT ESP 24, durante i test finali del progetto Europeo, nellambito di Horizon 2020, sono stati registrati valori di emissione particolato al di sotto di 4 mg/Nm3 in tutti i prelievi effettuati.
ELEVATI RENDIMENTI DI SEPARAZIONE E COSTANTI NEL TEMPO
Per raggiungere questo obiettivo abbiamo progettato unelettronica INTELLIGENTE in grado di rilevare le condizioni termiche del flusso ed i valori elettrici derivanti in modo da controllare in continuo i valori di tensione e corrente e garantire sempre il lavoro nelle migliori condizioni.
Particolare attenzione è stata posta nella scelta dei materiali e nella costruzione geometrica degli emettitori, vero cuore nella filtrazione elettrostatica, con lo scopo di investire tutto il flusso con un campo elettrostatico uniforme.
CONTROLLO E GESTIONE
I generatori di HV degli EPS di Tama Aernova sono TUTTI dotati di scheda MOD BUS per la trasmissione dei dati e per la regolazione di tutti i parametri interessati.
Tutti i filtri HT ESP di Tama Aernova sono dotati di PLC che controlla e gestisce il funzionamento del filtro.
È possibile inoltre visualizzare lo stato di funzionamento del filtro attraverso il comodo ed intuitivo touch screen installato sul quadro principale del filtro oppure direttamente su smartphone o PC tramite apposita applicazione, grazie alla possibilità di connettersi alla centralina da remoto.