Social Impact Index: Tama Aernova premiata a Firenze

In occasione del terzo Forum Annuale della Media Impresa Italiana, Tama Aernova è stata tra le tre aziende premiate da Fabbrica per l’Eccellenza per il Social Impact Index (SII), indicatore che analizza fornitori, risorse interne ed esterne alle aziende, processi, prodotti e clienti, al fine di valutare quanto queste dialoghino quotidianamente con il territorio, generando più o meno valore sociale

I dati dell’indagine, condotta dal Centro Studi CdO (Compagnia delle Opere) in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia su un campione di medie aziende della community di Fabbrica per l’Eccellenza, sono stati presentati durante la terza edizione del Forum Annuale della Media Impresa Italiana organizzato il 22 novembre 2019 a Firenze, presso il cenacolo della basilica di Santa Croce. 

indice di impatto sociale (il Social Impact Index, appunto) è un termometro che Fabbrica per l’Eccellenza mette a disposizione di tutte le aziende e dei decisori politici, per rendere oggettivo quanto ogni elemento della filiera stia generando valore sociale. 

I criteri di definizione dell’indice

Il Social Impact Index nasce da una ricerca dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, su un campione di medie aziende italiane. “Dall’analisi – ha raccontato il professor Carlo Bagnoli, ordinario di innovazione strategica – è emerso quanto esista in Italia un patrimonio di valore sociale derivante da un tessuto imprenditoriale significativo. Le interviste e l’elaborazione dei dati raccolti hanno mostrato un quadro di aziende sparse per tutta la penisola che ogni giorno producono valore e si preoccupano di distribuirlo sul territorio: l’impatto sociale è generato dalla ridefinizione del modello di business, delle strategie economico-finanziarie e di quelle organizzative, in chiave di innovazione strategica sociale. Sono emersi esempi virtuosi; tuttavia, c’è molto ancora da fare per spiegare alle imprese l’importanza di far sì che la responsabilità sociale non sia solo un tema di buona cittadinanza ma sia invece una grande opportunità strategica”.  

Il report di sintesi con i risultati della misurazione dell’impatto sociale sul campione di aziende di Fabbrica per l’Eccellenza sono stati poi consegnati, nelle settimane immediatamente successive all’evento, gli stakeholder istituzionali, bancari e finanziari. Inoltre, tale report sarà anche condiviso e messo a disposizione dei partecipanti all’evento Economy of Francesco, promosso dal Pontefice nella città di Assisi per riflettere e proporre nuovi modelli di costruzione del capitale sociale ed economico. 

REPORT